Carissimi amici oggi vi porto a Montemiletto dove solo Torrone di Iorio vi potrĂ far scoprire il sapore del vero autentico torrone di una volta.
La lenta lavorazione artigianale e l’utilizzo di ingredienti di alta qualità rendono unici ed irresistibilmente buoni questi torroni.
Sto parlando dei torroni di Torrone di Iorio Srl
nata nel 1750 a Santa Paolina, un piccolo borgo fra le montagne dell'Irpinia, dal nonno del nonno del nonno del nonno del nonno di Gianni Festa, l’attuale titolare di Di Iorio 1750.
CiĂ² che rende buono questo torrone è l'esperienza millenaria nel settore dolciario certificata da notevoli riconoscimenti.
Di lorio utilizza solo materie prime di qualitĂ come le Nocciole Avellinesi, varietĂ dal gusto dolce e aromatico, Mandorle pugliesi, e
Miele di acacia da piccoli produttori locali.
Oggi Di Lorio vanta una vastissima produzione di prodotti dolciari molto ma molto ricercati.
In foto :
đŸ”¸Praline alle nocciole ricoperte di cioccolato bianco
đŸ”¸Croccante ricoperto di cioccolato all'arancia
đŸ”¸Crema spalmabile al torrone
đŸ”¸Torrone alla mandorla ricoperto di cioccolato fondente
đŸ”¸Pantorrone al liquore
đŸ”¸Torrone ricoperto al limone
đŸ”¸Croccante alle nocciole
đŸ”¸Croccante alle mandorle
Vi invito a scoprire tutte le loro bontĂ visitando il loro sito,in piĂ¹ con il codice coupon:
La bottega dei consigli avrete subito il 10% di sconto sui vostri acquisti...
Approfittatene!!!!
Ringrazio Torrone di Iorio per la fiducia
Grazie di aver letto
A presto
La Bottega dei consigli
Che buoni amo il torrone vado subito a visitare il loro sito per scoprire tutti i loro prodotti, grazie per il codice coupon.
RispondiEliminaGrazie del codice coupon sicuramente ne farĂ² una bella scorta, amiamo queste leccornie
RispondiEliminaAndrĂ² sicuramente a visitare il loro sito per scoprirne di piĂ¹, anche se il post ha detto tutto al meglio! Dev’essere davvero ottimo questo torrone
RispondiElimina