Leggere e raccontare le fiabeš ai bambini può rappresentare spesso una buona abitudine, per la crescita del bambino in quanto migliora le sue abilitĆ cognitive, emotive e relazionali,ma farle inventare a loro ĆØ ancora meglio,per sviluppare la loro capacitĆ di pensiero e fantasia.
Con š³'ššššššššššššš di šššØšššš£š Glauco ĆØ riuscito ad inventare da solo una breve favola, dalle 36 tessere disponibili ha scelto le tre fasi che caratterizzano un racconto š'šššššš šš ššššššššššš e šš šššš e le ha disposte sul compositoio poi ha scelto š šššššššššššš tra 15 soggetti ed infine un ššššššššššššš tridimensionale. š°š³
Poi a parole sue ĆØ riuscito a raccontare la storia della principessašø e il suo dragettoš magico.
Ci siamo proprio divertiti. š„°
Narrare è uno strumento utile allo sviluppo delle competenze linguistiche e anche una preziosa attività che prepara i più piccoli al mondo della scuola, serve a sviluppare un vocabolario più ricco ed articolato, lo aiuta ad
esprimersi meglio e a divenire un adulto più curioso, ha la possibilità di immedesimarsi con i personaggi della storia, sperimentando il loro vissuto emotivo ed imparare a gestirlo.
Andate a visitare il sito troverete i migliori giochi educativi.
Ringrazio Lisciani per la fiducia
Grazie per aver letto
A presto
La Bottega dei consigli
Un gioco veramente bello e divertente per sviluppare la creatività nei nostri piccoli, lo regalerò a mia nipote.
RispondiElimina