Cari amici sapete che l'olio d'oliva aiuta a prevenire e curare il diabete?Oramai innumerevoli studi scientifici dimostrano che adottare lo stile di vita previsto dalla Dieta Mediterranea, comporta vantaggi importanti per la nostra salute e a tal proposito ho il piacere di ospitare nel mio blog un ottimo Olio extravergine di oliva del Cilento del comune di Gioi (SA) dell'azienda Agricola Poggio Giulivo.
Gli utilizzi dell’olio d’oliva sin dall’antichità sono stati i più vari, infatti anche se il ruolo più importante lo riveste nell’alimentazione per la cottura dei cibi e come condimento, l’olio di oliva è anche stato un componente dei cosmetici più antichi, è stato da sempre utilizzato come medicamento, come combustibile e nei riti religiosi.
L'azienda agricola Poggio Giulivo gestisce tutto il processo di coltivazione degli ulivi, fino alla produzione e alla commercializzazione di Olio Extravergine, da olive esclusivamente cilentane.
E sono riconoscibili attraverso il marchio registrato “Mediterranea Oleum del Cilento”.Producono due distinte qualità di Olio (Aurum e Classicus) che si differenziano nel processo produttivo,ma costantemente monitorato per garantirne la qualità.
Aurum si contraddistingue per la produzione con "Processo Selettivo Concentrato", caratterizzata da una stretta finestra temporale tra raccolta e spremitura, con prodotto ancora al primo stadio di maturazione (frutto ancora di colore verde).
Staccate manualmente, mediante pettinatura, da alberi selezionati e spremute lo stesso giorno in poche ore.
L’olio viene estratto a freddo, con un processo a ciclo continuo, in frantoio certificato per DOP e Biologico.
In questo modo si ottiene una caratteristica fragranza, un gusto armonioso e una bassissima acidità.
Dal colore verde/oro, densità media, fruttato verde con gusto armonioso, dalla bassissima acidità non copre i sapori ma li esalta.
Da utilizzare esclusivamente per condimento a crudo.
Classicus esprime la sua vitalità attraverso una naturale trasparenza e versatilità,le olive sono raccolte secondo i metodi tradizionali dei luoghi "Processo Tradizionale", abbattute e raccolte sui teli sospesi ad un grado di maturazione medio.
L’olio è estratto a freddo, molite entro 24 ore, in frantoio con un processo di tipo tradizionale con pressa in pietra.
Dal colore giallo oro, fruttato delicato.
Densità media, delicato ed equilibrato.
Bassa acidità.
In bottiglia scura per conservarne la qualità e con un pratico tappo salvagoccia.
Versatile, adatto per cucinare e condire.
Ho avuto il piacere di provare l'olio Classicus con il quale ho condito i miei piatti,esaltandone il sapore...

Vi invito a visitare il loro sito e dal loro shop online acquistare un buon olio extravergine di oliva adeguato alle vostre abitudini alimentari.
Ringrazio l'Azienda Agricola Poggio Giulivo
Grazie di aver letto
A presto
La Bottega dei consigli
ho avuto modo di provare quest'olio che trovo davvero ottimo, delicato, dona gusto ai piatti senza coprire quello degli altri ingredienti
RispondiEliminaDa come lo descrivi è sicuramente un ottimo Olio extravergine di oliva .Mi piacerebbe tanto provarlo vado a visitare lo shopping online grazie per i tuoi consigli
RispondiEliminaQuesto olio dona gusto da ogni piatto anche il piu semplice
RispondiEliminaL'olio è essenziale e la qualità che poi rende i piatti più buoni grazie per la recensione lo acquisterò sicusicuramente
RispondiElimina