Cari follower ben ritrovati oggi vi parlo di Headu.
Headu in 5 punti chiave promuove e stimola le intelligenze e le inclinazioni naturali dei bambini attraverso il gioco, con dispositivi didattici divertenti, organizzati in menu di competenze personalizzabili anche dai genitori, al fine di allenare in modo spontaneo e non forzato una capacità di apprendimento permanente.
Il metodo Headu prevede quindi «dispositivi» didattici che inneschino un processo adattivo: il bambino, attraverso il gioco, deve attivare più modi di pensare, più formae mentis, al fine di risolvere una situazione più o meno complessa. Il suo sforzo, ben motivato dal gioco, lo porterà a nuove competenze, ovvero a nuove combinazioni dei suoi saperi, saper fare e saper essere.
Ciascun dispositivo Headu è quindi orientato a allo
sviluppo e alla formazione di specifiche competenze suddiviso in fascie d'età :
👶 0-18 mesi
👤 1-4 anni
👧 3-6 anni
👥 5+
👶 0-18 mesi
👤 1-4 anni
👧 3-6 anni
👥 5+
Grazie a Headu i miei figli hanno potuto conoscere e provare questi meravigliosi giochi,in particolare:
Sono molto contenta di aver conosciuto questi giochi didattici-educativi e vi invito a visitare il loro sito dove troverete anche le varie istruzioni dei diversi giochi.
Seguite la loro pagina Facebook e il loro canale Youtube ricco di video davvero interessanti !!!
Leggo e scrivo che ha permesso al mio piccolo di ricomporre l’alfabetiere.
Il gioco infatti è composto da 26 puzzle, in cartone alto spessore. I soggetti, ciascuno composto da 3
pezzi, hanno incastri autocorrettivi per permettere al bambino di verificare le proprie risposte
e apprendere dagli errori. In un pezzo è raffigurato il soggetto e l’iniziale del soggetto in
stampatello maiuscolo e minuscolo; negli altri due pezzi troviamo la parola scritta in maniera
tratteggiata in stampatello maiuscolo e in minuscolo. Così facendo il bambino impara ad
associare l’immagine all’iniziale e poi alla parola.Un gioco divertentissimo che lo stimola alla scrittura,eccolo alle prese con il gioco.....
Invece, Alessandro 7 anni ,ha provato Easy English The City la confezione contiene un grande puzzle da 108 pezzi con tasselli speciali double-face e un set di
adesivi attacca-stacca di 108 parole.
Grazie a questo kit, Alessandro ha iniziato a familiarizzare con la lingua inglese,ogni tassello del puzzle riporta sul retro l’immagine di un soggetto e la parola corrispondente
in lingua inglese. Il bambino in questo modo impara la parola associandola all’immagine. Il gioco prevede anche l’utilizzo del set degli stickers attacca-stacca. Il bambino
può divertirsi a ricomporre l’associazione immagine-parola su ciascun tassello o su un gruppo
di tasselli. Infine attraverso L’APP EASY ENGLISH
Il percorso di apprendimento si completa con l’app interattiva, progettata per far imparare
la corretta pronuncia dei vocaboli riportati sul puzzle.
Ecco Alessandro alle prese con il puzzle....
Ecco Alessandro alle prese con il puzzle....
Sono molto contenta di aver conosciuto questi giochi didattici-educativi e vi invito a visitare il loro sito dove troverete anche le varie istruzioni dei diversi giochi.
Seguite la loro pagina Facebook e il loro canale Youtube ricco di video davvero interessanti !!!
Ringrazio Headu per la fiducia
Grazie per aver letto
A presto
La bottega dei consigli
Bellissimi giochi non li conoscevo ,sicuramente ne acquisterò qualcuno per la mia bambina
RispondiElimina